METSTRADE: Edizione Record Rotta Futuro Sostenibile

METSTRADE: Edizione Record Rotta Futuro Sostenibile

METSTRADE 2019 ha ancora una volta alzato il tiro in termini di risultati che si possono ottenere in un evento B2B leader di settore. Tenutasi dal 19 al 21 novembre scorso, la fiera ha confermato di saper catturare lo spirito del nostro tempo, focalizzando l’attenzione dei presenti sulle ultimissime questioni che riguardano il settore della nautica da diporto: dalla sostenibilità alla sicurezza informatica e alla digitalizzazione, dalla forza lavoro al commercio internazionale. Ha inoltre attirato un numero record di espositori, che, a loro volta, hanno dato il benvenuto al maggior numero di visitatori mai registrato nel vivace centro congressi RAI Amsterdam.

Un totale di 26.984 visite registrate fatte da 17.792 visitatori unici rappresentati da 115 nazionalità, 1.670 espositori provenienti da 53 paesi rappresentati da 7.297 persone nei diversi stand, ben 228 giornalisti: queste statistiche ci offrono un’ottima chiave di lettura della Fiera METSTRADE. La 32° edizione ha continuato sulla scia dell’incessante crescita di popolarità registrata anno dopo anno.

Gli organizzatori sono stati particolarmente lieti di poter accogliere ben 271 nuovi espositori, la dimostrazione più chiara che un numero sempre maggiore di professionisti della nautica considera imperdibile l’evento annuale di Amsterdam. Non solo, la partecipazione di queste nuove aziende provenienti da 36 paesi diversi ha decisamente contributo al carattere internazionale senza pari dell'evento.

"METSTRADE è la prima fiera a cui abbiamo partecipato e siamo molto soddisfatti dei risultati", commenta Steyn van Driessel, Sales Marketing Executive presso We Ship Yachts, una delle 30 nuove aziende olandesi presenti alla fiera. "Abbiamo incontrato molti visitatori di grande livello e generato molta pubblicità: sono proprio questi i motivi per cui abbiamo deciso di presentare qui il nostro lavoro.”

Un boom di affari

Su una superficie espositiva di 28.915 metri quadrati, compresi i padiglioni in continua espansione per i settori dei superyacht, della marina e dell’edilizia, durante la Fiera METSTRADE sono stati fatti buoni affari in diversi settori con progetti interessanti. Il gran numero di eventi sociali e di networking ha contribuito all'atmosfera vivace, confermando l’impressione generale che l'industria della nautica da diporto è un settore in cui le persone fanno la differenza. Pur desiderosa di confermare quest’impressione, Irene Dros, direttrice della Fiera METSTRADE, afferma che né lei né il suo team hanno intenzione di riposare sugli allori. "C'è sempre spazio per migliorare; ed è questo che ogni anno rende l’organizzazione della fiera così gratificante. Con l’edizione di quest'anno abbiamo mantenuto la nostra promessa di eccellenza operativa in diversi modi; per esempio, la celebrazione del quinto anniversario dei Boat Builder Awards con una fantastica serata presso il Museo Marittimo di Amsterdam. E per tutta la settimana è stato un onore vedere persone che lavorano con tanta passione e dedizione, impegnate a presentare i propri prodotti e servizi innovativi."

Responsabilità

La sostenibilità è stato un tema chiav di METSTRADE 2019. Irene Dros sottolinea il forte senso di responsabilità collettiva di tutti gli operatori del settore. "A tutti i livelli del settore della nautica da diporto le persone si stanno chiaramente impegnando ad apportare miglioramenti nel rispetto dell'ambiente. Affrontano la questione sia dal punto di vista emotivo e che dal punto di vista finanziario, accettando la trasformazione del nostro settore non solo in teoria, ma anche e soprattutto nella pratica. Fra tutte le parti interessate vi è una conversazione continua che sta già portando a nuovi sviluppi."

Molti di questi sviluppi sono stati presentati alla Fiera METSTRADE: grazie a un numero record di relatori, su diverse piattaforme vi è stata la possibilità di scambiare informazioni e scoprire cose nuove. Tra i momenti salienti ricordiamo: E-nnovation Stage (con sessioni informative dedicate all'elettricità e all'ibrido), Construction in Process Stage, I-nnovation Stage e Young Professionals Club Lounge, con uno scambio coinvolgente dopo ogni sessione nel nuovo Speakers Corner. Buona partecipazione hanno registrato anche le tre tavole rotonde di esperti dedicate allo smaltimento e al riciclaggio delle imbarcazioni, alla valutazione del ciclo di vita e alla conservazione degli oceani. La collaborazione con la Water Revolution Foundation è stata messa in evidenza in vari modi, mentre la presentazione Material District era focalizzata sulle materie prime biobased e riciclate. Infine, ma non per questo meno importante, durante la fiera gli organizzatori di METSTRADE hanno pubblicato la propria Guida alla Sostenibilità, per condividere tutte le attività in corso a questo proposito sia nei diversi eventi, sia nei diversi luoghi.

Calcio d’inizio con un tocco di stile

Come da tradizione, la Fiera METSTRADE è stata inaugurata ufficialmente il martedì mattina con un Breakfast Briefing di rilievo, che ha visto la partecipazione di Henk de Vries, direttore di Feadship e Presidente della Water Revolution Foundation. Nel suo intervento, che ha dato il tono a tutto l’evento, De Vries ha esaminato i diversi modi per adottare un approccio eco-consapevole e l'importanza di trovare e mantenere i giusti collaboratori. Birgit Schnaase, presidente della giuria del premio DAME Design Award, ha assegnato il prestigioso trofeo al salvagente U SAFE, reinvenzione del tradizionale anello salvavita con autopropulsione e comando a distanza. Le quote di iscrizione al DAME sono state donate da RAI a due organizzazioni di beneficenza, Sailing4handicaps e The Little Optimist Trust, ciascuna delle quali ha ricevuto 8.850 euro.

Sotto le stelle

Durante la Fiera METSTRADE, oltre alle giornate estremamente produttive, anche le serate sono state animate. Un ottimo esempio è stata la consegna dei premi Boat Builder Awards for Business Achievement, un concorso che ha accolto circa 350 ospiti nell'anfiteatro del Museo Nazionale Marittimo. In collaborazione con lo sponsor principale Raymarine, durante l’elegante cerimonia è stato riconosciuto il lavoro delle 36 aziende selezionate e sono stati proclamati otto vincitori finali: Riva, Galeon, Marquis Yachts/Toyota, Grand Banks, Rondal/Royal Huisman/Comm&Sens/Gurit, Benetti, Spirit Yachts e Princess Yachts. Bill e Bob Healey di Viking Yachts hanno ricevuto il premio alla carriera (Lifetime Achievement), mentre Angela Pernsteiner di Dominator Yachts e Kyle Davison di Riviera Australia sono stati nominati talenti Rising Star di quest'anno.

Anche i contenuti e il programma del congresso durante la fiera METSTRADE 2019 sono stati i migliori in assoluto rispetto alle edizioni precedenti. Tra questi, i seminari educativi della National Marine Electronics Association, il Superyacht Forum, un programma di due giorni di formazione al design di PIANC RecCom, e una serie di sessioni e presentazioni del Global Marina Institute.

Conclusione

Il successo di METSTRADE 2019 fa seguito all'eccellente edizione dell'evento gemellato di Tampa, tenutosi agli inizi di ottobre, l'International BoatBuilders' Exhibition & Conference (IBEX). È forse opportuno, quindi, lasciare l'ultima parola a un espositore presente a entrambi gli eventi, Mercury Marine: "In tutto il calendario fieristico del nostro settore, METSTRADE e IBEX sono i due eventi che non possiamo permetterci di perdere."

METSTRADE

METSTRADE è la più grande fiera al mondo dedicata ad attrezzature, materiali e sistemi per la nautica da diporto internazionale. È organizzata da RAI Amsterdam in collaborazione con il Consiglio internazionale delle associazioni dell'industria nautica (ICOMIA, International Council of Marine Industry Associations). Gruppi target sono costruttori di yacht, architetti navali, cantieri di riparazione, distributori, concessionari, grossisti, capitani, operatori di piccoli porti e produttori di apparecchiature attivi in tutto il mondo.

METSTRADE comprende tre padiglioni specializzati: SuperYacht Pavilion, Marina & Yard Pavilion e Construction Material Pavilion.